12+
Ladro di Cuori

Объем: 54 бумажных стр.

Формат: epub, fb2, pdfRead, mobi

Подробнее

Capitolo 1: Il piano di Alessio

Alessio è un giovane uomo con una grande passione: l’arte. Gli piacciono molto i quadri e le sculture. Purtroppo, Alessio non è solo un amante dell’arte, ma anche dell’avventura e del rischio. A volte fa cose pericolose perché a lui piacciono le emozioni forti.

Un giorno, Alessio ha un’idea: vuole rubare un’opera d’arte dalla casa di Laura. Laura è una donna ricca e famosa perché colleziona quadri e sculture molto preziosi. La sua villa è grande e piena di stanze, tutte piene di opere d’arte bellissime.

Alessio guarda la villa da lontano e pensa: «Rubare un quadro sarà facile. Laura non sa niente del mio piano. Ma devo stare attento, perché se mi scoprono, finirò nei guai.»

Prende un foglio di carta e inizia a scrivere il suo piano:

1. Studiare gli orari di Laura.

2. Trovare il momento giusto per entrare nella villa.

3. Scegliere l’opera più preziosa.

4. Scappare senza fare rumore.

Alessio sorride e si sente sicuro di sé. «Nessuno mi fermerà,» pensa. Ma forse non sa che rubare è sbagliato e che il suo piano potrebbe non funzionare…

Esercizi — Capitolo 1: Il piano di Alessio

1. Rispondi alle domande (Ответь на вопросы)

1. Chi è Alessio?

2. Cosa ama Alessio?

3. Dove abita Laura?

4. Cosa decide di fare Alessio?

5. Perché Laura è famosa?

2. Vero o Falso (Правда или Ложь)

1. Alessio odia l’arte. (F)

2. Laura ha una piccola casa. (F)

3. Alessio vuole rubare un quadro. (V)

4. Laura sa del piano di Alessio. (F)

5. Alessio scrive un piano su un foglio. (V)

3. Completa le frasi (Заполни пропуски)

(rubare, villa, piano, attento, famosa)

1. Laura è una collezionista __.

2. Alessio vuole __ un’opera d’arte.

3. Laura abita in una grande __.

4. Alessio scrive il suo __ su un foglio.

5. Alessio deve stare __.

4. Riordina le parole (Составь правильные предложения) 1. ama / Alessio / l’arte / molto

→ Alessio ama molto l’arte.

2. casa / Laura / una / grande / ha

→ _______

3. piano / un / scrive / Alessio

→ _______

4. opere / la / d’arte / villa / è / piena / di

→ _______

5. Trova l’intruso (Найди лишнее слово)

1. quadro — scultura — libro — opera d’arte

2. rubare — comprare — vendere — regalare

3. casa — villa — palazzo — bicicletta

4. attento — felice — prudente — sicuro

(amare, abitare, decidere, scrivere, essere)

1. Io __ l’arte. (amo)

2. Laura __ in una villa. (abita)

3. Alessio __ di rub6. Scrivi la forma corretta del verbo (Напиши правильную форму глагола) are un quadro. (decide)

4. Tu __ un piano. (scrivi)

5. Loro __ ricchi. (sono)

7. Collega le parole (Соедини слова по смыслу)

1. Alessio → ama l’arte

2. Laura → colleziona quadri

3. La villa → è grande

4. Il piano → è pericoloso

8. Scrivi 3 cose che Alessio deve fare (Напиши 3 действия Алессио)

(Esempio: Deve studiare gli orari di Laura.)

1. _______

2. _______

3. _______

9. Traduci in italiano (Переведи на итальянский)

1. Алексей любит искусство. → Alessio ama l’arte.

2. Лора живет в большом доме. → _______

3. Он хочет украсть картину. → _______

4. Алексей должен быть осторожным. → ___

10. Parla di Alessio (Расскажи об Алессио — 3—5 предложений)

(Esempio: Alessio è un giovane uomo. Lui ama l’arte e l’avventura…)

Capitolo 2: Il piano si complica

È notte. Alessio arriva davanti alla villa di Laura. Fuori è molto buio, ma lui ha una piccola torcia. Silenziosamente, entra nel giardino e si avvicina alla porta. La porta è chiusa a chiave, ma Alessio ha uno strumento speciale. In pochi minuti, riesce ad aprirla ed entra.

Alessio cammina lentamente, facendo attenzione a non fare rumore. Guarda le pareti: ci sono tanti quadri bellissimi. «È più facile di quanto pensassi!» dice tra sé e sé, sorridendo.

Improvvisamente, sente un rumore. Click! La luce si accende. Davanti a lui c’è Laura, una donna alta, con capelli lunghi e occhi scuri. Lo guarda con sorpresa e rabbia.

«Chi sei? Cosa fai qui?» chiede Laura con voce dura.

Alessio ha paura. Non sa cosa dire. Vorrebbe scappare, ma Laura blocca la porta.

Allora, Alessio pensa velocemente e decide di mentire:

«Mi dispiace! Io amo l’arte e volevo vedere i tuoi quadri da vicino. Non volevo rubare!»

Poi aggiunge, cercando di sembrare sincero:

«E… c’è un’altra cosa. Sono innamorato di te! Ti vedo sempre nelle riviste e non riesco a dimenticarti. Per questo sono qui.»

Laura rimane sorpresa. Nessuno le ha mai detto una cosa del genere. La sua rabbia diminuisce e diventa curiosa.

«Davvero?» chiede, meno severa.

Alessio annuisce: «Sì, ho sempre sognato di conoscerti. L’arte e tu siete le mie passioni.»

Laura sospira. Non sa se credergli, ma quelle parole la emozionano un po’.

«Va bene,» dice alla fine. «Non chiamo la polizia. Ma promettimi che non rifarai una cosa del genere!»

Alessio promette. Si sente sollevato. Laura sorride e propone:

«Se ti piace l’arte, possiamo parlarne insieme. Che ne dici?»

Alessio accetta felice. Si siedono sul divano e iniziano a parlare di quadri, di artisti… e forse, di qualcosa di più.

— —

Esercizi sul Capitolo 2

1. Vero o falso?

1. Alessio entra nella villa di giorno. (F)

2. Laura ha i capelli corti e gli occhi chiari. (F)

3. Alessio apre la porta con una chiave normale. (F)

4. Laura all’inizio è molto arrabbiata. (V)

5. Alessio dice di amare l’arte e Laura. (V)

2. Completa le frasi

1. Alessio entra nel ______ della villa. (giardino)

2. Laura ha i capelli ____ e gli occhi ____. (lunghi, scuri)

3. Alessio non vuole ______ i quadri, solo vederli. (rubare)

4. Laura alla fine non chiama la ______. (polizia)

3. Domande a risposta breve

1. Come apre Alessio la porta? (Con uno strumento speciale)

2. Cosa dice Alessio per non farsi arrestare? (Che ama l’arte e Laura)

3. Cosa fanno alla fine? (Parlano di arte insieme)

4. Scrivi la forma corretta del verbo

1. Alessio (entrare) ______ nella villa. (entra)

2. Laura (accendere) ______ la luce. (accende)

3. Io (amare) ______ l’arte. (amo)

5. Trova 5 aggettivi nel testo

(Esempio: buio, speciale, arrabbiata, sincero, felice)

6. Riordina la frase

1. la / Alessio / polizia / non / chiama / Laura

→ Laura non chiama la polizia.

7. Cosa faresti tu?

Se vedessi un ladro in casa tua, cosa fai? (Risposta personale)

8. Traduci in italiano

1. It is very dark outside. → Fuori è molto buio.

2. She is surprised and angry. → Lei è sorpresa e arrabbiata.

9. Scrivi un dialogo

Immagina che Laura faccia altre domande ad Alessio. Scrivi 2—3 battute.

Esempio:

Laura: «Perché ami proprio i miei quadri?»

Alessio: «Perché sono speciali, come te!»

10. Cerca nel testo

Trova nel testo:

— Un verbo al passato (arriva, è stato)

— Un avverbio di modo (lentamente)

Capitolo 3: Una sfida difficile

Laura guarda Alessio. Dopo un silenzio, sorride. «Tu… non sei normale. Sei un ladro!» dice.

Alessio è sorpreso ma cerca di restare calmo. «No, non è vero!» risponde.

Laura scuote la testa. «Ho visto come apri la porta. Sei bravo!»

Alessio non parla.

Laura si avvicina e sussurra: «Voglio un quadro di Botticelli che si trova nella casa della mia migliore amica.

Alessio è stupito. «Perché io?» chiede.

Laura risponde: «Se non lo fai, chiamo la polizia!»

Alessio capisce di non avere scelta. «Ok… lo farò» dice. «Ma come faccio a fidarmi di te?»

Laura sorride. «Ora siamo amici. Dobbiamo fidarci.»

Alessio ascolta i dettagli: la casa, l’allarme, il quadro. È difficile, ma lui è bravo.

Quella notte, Alessio prepara tutto. È nervoso ma determinato. Esce di casa e pensa: «Devo farcela!»

— —

8 esercizi per livello A1:

1. Completa le frasi (con parole dal testo):

— Laura vuole un quadro di __.

— Alessio apre la __ molto bene.

— Se Alessio non ruba, Laura chiama la __.

2. Vero o falso?

— Laura crede che Alessio sia un ladro. (V/F)

— Il quadro è di Leonardo da Vinci. (V/F)

— Alessio è felice di aiutare Laura. (V/F)

3. Riordina le parole (per formare frasi):

— chiama / polizia / la / Laura /.

— quadro / rubare / deve / Alessio / il /.

4. Rispondi alle domande (semplici):

— Cosa chiede Laura ad Alessio?

— Alessio è contento? (Sì/No)

5. Trova 5 verbi nel testo (es: guarda, sorride, apri…).

6. Abbina le parole ai disegni (porte, polizia, quadro, casa).

7. Completa con i pronomi (io, tu, lui, lei):

— "___ sono Laura.»

— "___ sei un ladro?»

8. Scrivi una frase semplice su cosa farà Alessio (es: «Alessio ruba il quadro.»).

Capitolo 4: La Missione di Alessio

La notte è silenziosa. Non c’è nessuno in giro, e tutto è buio. Alessio è davanti alla villa dell’amica di Laura. È molto nervoso perché deve fare una cosa importante e pericolosa. Non deve rubare un quadro qualunque, ma un’opera d’arte famosa: «L’Estate» di Botticelli.

Alessio guarda la villa. È grande e bellissima, con molte finestre e un giardino pieno di fiori. Lui sa che deve stare attento. Se qualcuno lo vede, finirà nei guai. Prima di entrare, controlla bene tutto intorno. Non ci sono persone, non ci sono macchine, non ci sono rumori. Solo il vento che muove le foglie degli alberi.

Alessio si avvicina alla porta d’ingresso. La porta è grande e di legno scuro. Lui prende uno strumento speciale dalla tasca. Con calma, lo usa per aprire la porta. Ci vuole un po’ di tempo, ma alla fine la porta si apre. Alessio sorride tra sé e sé: «Ce l’ho fatta!».

Entra nella villa. Dentro, è tutto buio, ma Alessio ha una piccola torcia. Accende la torcia e guarda intorno. La villa è piena di opere d’arte: quadri, sculture, vasi antichi. Alessio ama l’arte, e per un momento si ferma a guardare queste cose belle. Ma poi ricorda il suo compito: deve trovare «L’Estate».

Cammina lentamente, facendo attenzione a non fare rumore. Il pavimento è di legno e scricchiola sotto i suoi piedi. Alessio si ferma ogni volta che sente un rumore. Ascolta con attenzione, ma non c’è nessuno. Solo il suono del suo respiro.

Dopo qualche minuto, arriva in una stanza grande ed elegante. Le pareti sono bianche e ci sono molti quadri appesi. Alessio li guarda uno per uno. Poi, finalmente, lo vede: «L’Estate» di Botticelli. Il quadro è bellissimo. Rappresenta una donna con un vestito leggero, circondata da fiori colorati e un paesaggio estivo. Sembra quasi vero!

Alessio si avvicina al quadro. Il suo cuore batte forte. Sa che questo è il momento più importante. Con molta cautela, tocca la cornice del quadro. È pesante e preziosa. Lui controlla ancora una volta che non ci sia nessuno. Tutto è silenzioso.

Prende un altro strumento dalla tasca e inizia a lavorare per staccare il quadro dalla parete. È difficile, ma Alessio è bravo. Dopo qualche minuto, il quadro è libero. Lo prende con cura e lo mette in una borsa speciale che ha portato con sé.

Ora deve uscire dalla villa. Si guarda intorno, ascolta, e poi si muove verso la porta. Cammina piano, senza fare rumore. Finalmente, esce nel giardino. L’aria fresca della notte lo fa sentire sollevato.

Alessio guarda il cielo. Le stelle brillano e la luna illumina il giardino. Lui sorride e pensa: «Ho fatto tutto da solo!». Poi si allontana dalla villa, con il quadro prezioso nella borsa. La sua missione è quasi finita.

Ma mentre cammina, sente un rumore. Si gira di colpo e vede qualcosa muoversi tra gli alberi. Alessio si ferma. Il suo cuore batte ancora più forte. Chi c’è lì? Forse qualcuno lo ha visto?

Бесплатный фрагмент закончился.

Купите книгу, чтобы продолжить чтение.